Vai al contenuto
A Piedi sulla Via Francigena

Nel 990 l’abate Sigerico faceva ritorno a Canterbury da Roma, dove era stato convocato da Gregorio X per l’investitura, indicando sul famoso diario le tappe di un’avventura che sarebbe diventata la base di quella che oggi chiamiamo Via Francigena.

Ma dove passa esattamente la Via Francigena? E perché si chiama così?

Velletri sorge lungo la così detta Francigena del Sud dove Sigerico non è mai arrivato ma che conduce, in un viaggio ideale, fino alla Terrasanta. Dalla Chiesa di San Clemente, la cui cripta conserva le reliquie dei Santi Ponziano ed Eleuterio, tra storie, leggende ed aneddoti, procederemo a piedi fino all’imbocco della Francigena e percorreremo sulle orme dei pellegrini, una strada che si perde nel bosco e giunge fino a Giulianello.

Un itinerario che al fascino della storia aggiunge la meraviglia dell’ambiente naturale.