Vai al contenuto
La Pelle della Storia

Laboratorio urbano, per tutti ma con un focus sui bambini che possono partecipare accompagnati. Da Piazza Mazzini a Piazza Cairoli, dalla Villa Ginnetti a L’Orto del Pellegrino, andremo a caccia di superfici e textures che documentano incredibilmente la storia dei luoghi. Raccontare la storia di una città non è facile.

Noi abbiamo pensato di partire dalla sua “pelle” (mattoni, san pietrini, legno, metalli, cemento) ovvero superfici e texture che variano di strada in strada, di piazza in piazza e la contraddistinguono differenziandosi in una miriade di possibilità.

In un gioco divertente di caccia visiva e cattura tattile, esploreremo i luoghi con una prospettiva insolita ed una modalità di edutainment: otterremo così una collezione davvero anomala di reperti curiosi e decisamente straordinari.