Vai al contenuto
Home » Senza categoria

Senza categoria

L’Orto Del Pellegrino

Nato nel 2017 dal recupero di un piccolo giardino di proprietà della Farmacia Romani, in precedenza di uso domestico, l’Orto del Pellegrino può essere considerato un esperimento di rigenerazione urbana a totale compatibilità ambientale.

Azienda Agricola Le Grotte

L’Azienda agricola olivicola “Le Grotte” si estende su una collina che guarda verso il mare; è a conduzione familiare di modeste dimensioni e certificata bio. Su un totale di 5 ettari di terra, 3 di questi sono coltivati a piante di ulivi; ce ne sono oltre 650: un centinaio secolari, tra i 250 e i 300 anni, altre 150 di circa 60 anni, le restanti di recente piantumazione.

Lo Stazzo di Eugenio

L’esigenza dell’orto nasce quando con il mio compagno siamo diventati genitori. L’idea di dover far mangiare ai nostri figli ortaggi, frutta non sani non ci piaceva. Così abbiamo rilevato l’azienda di famiglia coltivata in maniera convenzionale, e l’abbiamo trasformata nel tempo in un’azienda agricola non biologica, ma naturale, ossia ci siamo serviti solo di acqua e sole.

Le Querce di Torrecchia

Siamo una piccola azienda agricola biologica a conduzione familiare di circa sette ettari, di cui cinque ettari coltivati a vigneto, un ettaro e mezzo di bosco e mezzo ettaro di frutteto, nata nel 2010

Casale Battista

Il terreno con i fabbricati appartiene alla nostra famiglia dai primi del ‘900 quando fu acquistata dal mio bisnonno. Nel corso degli anni, ovviamente, ha cambiato aspetto sia per quanto riguarda i fabbricati che per le coltivazioni, ma una cosa è rimasta da sempre: un maestoso albero della famiglia dell’acero che è stato testimone di due guerre mondiali e della nostra storia familiare

Linea Caesar

Il b&b SOLE MIO nasce su un’antica proprietà contadina sita sul Colle Barberetti a 200 metri di altezza sul livello del mare. La più antica iscrizione presente sulla volta del piccolo casale è datata 1785 mentre altri due imbotti datati, posti al di sopra delle due cisterne romane, recano le incisioni L.B.1854 e F.R. 1890;

Casa delle Culture e della Musica

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc rutrum porta dui id interdum. Sed a dictum neque. In ultricies mi in magna porta, ac finibus quam vehicula. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Praesent nec luctus sapien, sit amet sodales tortor. Aliquam erat volutpat. Aenean non ullamcorper tellus.

Museo Civico Oreste Nardini Archeologico e Geo-Paleontologico / Sarcofago fatiche di Ercole / Pallade

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc rutrum porta dui id interdum. Sed a dictum neque. In ultricies mi in magna porta, ac finibus quam vehicula. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Praesent nec luctus sapien, sit amet sodales tortor. Aliquam erat volutpat. Aenean non ullamcorper tellus. Donec suscipit mi lorem, mollis consectetur arcu suscipit ut.

Area Archeologica delle Stimmate

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc rutrum porta dui id interdum. Sed a dictum neque. In ultricies mi in magna porta, ac finibus quam vehicula. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Praesent nec luctus sapien, sit amet sodales tortor. Aliquam erat volutpat. Aenean non ullamcorper tellus. Donec suscipit mi lorem, mollis consectetur arcu suscipit ut.