Descrizione
CON GIOVANNI, professore di storia e filosofia, visiteremo un’azienda biologica certificata illustrando le tecniche agronomiche ispirate alla coltivazione bio e nello specifico alla filosofia della permacoltura e coltura rigenerativa. Un approccio insolito che deriva da una formazione storico-filosofica unita ad un autentico amore per la terra. Affronteremo il tema della coltivazione dell’olivo, le caratteristiche fenologiche, le esigenze specifiche, le minacce fitosanitarie e le possibili strategie curative. Quindi una breve descrizione della trasformazione dalle olive all’olio, dall’antichità ai giorni nostri, per poi passare all’assaggio di tipologie di oli diversi per riconoscere i difetti e i pregi e raccontare le proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva extravergine di qualità superiore.
INFO UTILI: L’azienda agricola biologica Le Grotte si trova nella campagna veliterna. Può essere raggiunta solo con mezzi propri con possibilità di parcheggio in loco. L’accessibilità è limitata per passaggio su terra e brecciolino.
Abbigliamento comodo, scarpe adatte a passeggiata anche su terra. Kway in caso di pioggia debole.
IMPORTANTE: in caso di maltempo l’evento potrebbe subire variazioni. Eventuale rinuncia da parte del visitatore dovrà essere comunicata entro 48 ore dalla data di inizio per ottenere rimborso. In caso di annullamento da parte degli organizzatori il contributo versato sarà restituito.
ORARIO E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Vi aspettiamo alle 10.00 in Via Colle Ottone Basso, 124, Velletri, RM, Italia
CONTATTI:info@velletrimuseodiffuso.it mob.3335668963 – 3498066109